Su misura per un uomo
All'interno di
una palazzina in via di ristrutturazione, un appartamento viene
tagliato su misura per il confort abitativo di un uomo dinamico e giovanile, imprenditore di consumata esperienza, amante della buona cucina e dell'eleganza.
Una palazzina
degli anni '70 del novecento è stata
completamente ristrutturata e trasformata in un piccolo condominio signorile.
Il mio
progetto
interessa solamente
uno dei sei appartamenti in costruzione.
Lo spazio già definito da una compravendita sulla carta
è stato rivisto in base alle necessità della proprietà:
un uomo dinamico e giovanile amante della buona cucina.
L'ingresso avviene attraversando
un corridoio attrezzato con armadi a muro che si apre sull'ampio soggiorno la cui forma rettangolare è ribadita dalla cornice in
cartongesso del soffitto che contiene gli impianti di illuminazione e condizionamento dell'aria.
Sempre sul soffitto
un secondo lacunare quadrato di grandi dimensioni
individua la zona della cucina che si sviluppa su tre lati
a ferro di cavallo affacciandosi sul soggiorno
con la grande penisola dotata di mensola snack per gli aperitivi, le colazioni ed i pranzi veloci.
Gli arredi di pregio
dividono funzionalmente il soggiorno in due ambiti distinti:
una zona relax con le poltrone ed il
divano Tufty Time di B&B e
una zona dedicata al tavolo da pranzo sul lato opposto.
Sopra il divano sono posizionate tre mensole di legno laccato dalle quali un proiettore consente di vedere immagini di grande formato sulla parete che incornicia il tavolo da pranzo.
La porta in alluminio e vetro color bronzo
consente l'accesso al reparto notte.
I
colori delle pareti, i tessuti, i laminati della cucina sono coordinati alle tinte del pavimento in legno: un parquet di Noce nazionale stuccato in un colore tra il testa di moro ed il grigio.
La zona notte è fruibile attraverso un
piccolo corridoio.
Qui le porte in alluminio e vetro color bronzo consentono l'access al soggiorno, al
wc, alla
camera degli ospiti e alla
camera padronale.
La camera padronale è dotata di un piccolo disimpegno con scarpiera, da qui un
grande armadio a nicchia con ante scorrevoli ci conduce davanti al letto, la cui posizione è ribadita da un
baldacchino virtuale realizzato con il ribassamento del soffitto in cartongesso che anche qui nasconde e contiene l'impianto di illuminazione e di trattamento dell'aria.
In un angolo
della stanza, dotato di una propria finestra,
il bagno privato, dove
nei rivestimenti si alternano piastrelle in grès di grande formato a pannelli
realizzati con lo stesso
parquet del pavimento.
La doccia, la zona wc e la zona lavabi sono distinte e separate da pareti in vetro ed alluminio di color bronzo, che conferiscono a tutto l'ambiente un
carattere elegante e contemporaneo.